L'arrivo a Col di Luco |
Questo paese, infatti, faceva parte insieme ad altri, come Vispereglia, della frazione di San Pellegrinetto che era, 50/60 anni fa, la più popolosa del comune di Vergemoli.
Erano in pratica piccoli borghi, posti in luoghi più o meno isolati e circondati da terrazzamenti coltivabili.
Come consuetudine, in fondo all'articolo vi posterò dei link di oggetti utili ed un video che ho realizzato su questa gita. Se avete paesi fantasma o luoghi interessanti da suggerire, vi invito a farlo nei commenti!
Raggiungere Col di Luco
Il pranzo al torrente, dopo il guado |
Non è stato semplicissimo.
Inizialmente il gps ha provato a farci raggiungere questa località dal punto sbagliato.
Cercando poi su google, abbiamo trovato il tragitto di un ragazzo con la mtb che passava da Vispereglia per arrivarci.
Per andarci a piedi si parcheggia l'auto verso Camperano.
Col di Luco |
Poi si guada il torrente, in prossimità di una strada sterrata, ex pista forestale.
Basterà seguire questa strada per arrivare a Vispereglia.
La salita è pesante, ripida ed a fondo sconnesso, ma offre bei panorami.
Lorenzo studia le impronte |
Appena arrivati a al paese di Vispereglia, proseguiamo dritto.
Qua la strada è meno faticosa, alternata a fondo terroso e fangoso.
Passeremo accanto a vecchi ruderi e in mezzo al bosco.
Noi abbiamo trovato moltissime impronte di ungulati ed abbiamo visto un bel caprone selvatico!
Anche stavolta basterà comunque seguire il sentiero, che ci porterà direttamente a Col di Luco.
piccolo esploratore in azione |
Il Paese
Posto in un luogo incredibilmente suggestivo, da qua si gode di una vista strepitosa.
Si può godere del panorama delle Panie, e ci sono ampi prati dove sostare, visibilmente frequentati da molti animali.
Col di Luco si compone di poche case, "incastrate" tra loro con piccoli vicoli.
Sono ben conservate ed alcune sono ancora frequentate, vi rimando alla sezione curiosità per scoprire il perché!
Curiosità
Sempre spulciando il blog di Daniele Saisi, ho scoperto un articolo del 2017 in cui il buon Daniele racconta di una coppia che ha deciso di andare a stare a Col di Luco.
Come sia andato avanti questo bellissimo progetto non lo so, al momento della mia visita non c'era nessuno, ma si vedeva chiaramente che il paese era stato risistemato.
Link
Nessun commento:
Posta un commento